• Viale Cristoforo Colombo, 13, Scala F -Lato Ovest C/o Parco Commerciale I Portali
              Adiacente Mc Donald’s, 95047 San Giovanni la punta CT

  • TEL: +39 340 779 8696

Dott.ssa Ornella Tirendi

Pedagogista Clinico Catania

PERCHE’ NON DEFINISCO I SOGGETTI CHE VENGONO DA ME “PAZIENTI” O “CASI” MA PERSONE
Ad oggi si definisce paziente colui che si rivolge ai professionisti dell’area sanitaria, quali medici, psicoterapeutici, tecnici della riabilitazione in genere; allo stesso ugual modo, essi si riferiscono ad una tipologia di soggetti attraverso la definizione di “caso”. Poiché in Pedagogia Clinica ci si riferisce all’unicità della persona e ciascuno alla propria nascita viene riconosciuto nel mondo con un nome proprio, questi termini non solo non vengono utilizzati, ma si oppongono alle concezioni di base della disciplina della Pedagogia Clinica. Il Pedagogista Clinico, infatti, accoglie e incontra una persona, non un caso clinico affetto da una malattia, e interviene su tutto il suo bagaglio emotivo e corporeo al solo fine di garantirle un’opportunità di sviluppo con un percorso di aiuto educativo.
Per guidare davvero qualcuno verso un’evoluzione bisogna conoscere l’unicità di quel soggetto e, per conoscerla, bisogna apprendere da esso, sapendo tradurre ogni comunicazione che esso ci invia, ogni movimento, abitudine, atteggiamento, ogni stato di malessere o di benessere, ogni armonia o mancanza di equilibrio, ogni modo accanito di affermarsi o di difendersi, poiché è tutto questo che, letto nel suo insieme, fornisce gli elementi per guidare quella persona verso un cambiamento unico e personale.

CONTATTI